Approfondimento
Come abbiamo visto ogni piano standard Shopify ha un canone mensile e un costo relativo alle commissioni sul venduto.
Per scegliere in base ai costi è sufficiente calcolare se è più conveniente pagare un fisso mensile maggiore e commissioni minori o un fisso mensile minore e commissioni maggiori.
Se ad esempio in un certo mese utilizziamo il piano Growth e vendiamo 10.000 € tutti con pagamento Paypal, al termine del mese pagheremo 78€ per il piano e 100€ per le commissioni (l’1% di 10.000). Il totale sarà di 178€ che è comunque inferiore dei 384€ del piano Advanced.
Senza contare i pagamenti che riceviamo con Shopify Payments, possiamo dire che
-
sotto i 2.500€ di vendite al mese conviene il piano Basic
-
tra i 2.500€ e i 30.600€ di vendite al mese conviene il piano Growth
-
oltre i 30.600€ di vendite al mese conviene il piano Advanced
Ovviamente i costi mensili che sosterremo non sono solo questi. oltre alla commissione che paghiamo a Shopify dovremo anche farci carico della commissione richiesta dal gateway di pagamento, per esempio Paypal ci chiede una commissione del 3,4% + 0,35€ per ogni transazione.
Shopify Payments
Se consideriamo invece i pagamenti che riceviamo con Shopify Payments, per le quali non si paga la commissione del 2%, 1% o 0,5% ma solo la tariffa del gateway, le cose cambiano.
La tariffa che si paga è leggermente superiore a quella che pagheremo a Stripe (il sistema usato da Shopify per elaborare la transazione) che sarebbe dell’1,4% + 0,25€.
Il piano Basic paga quindi lo 0,5% in più rispetto a Stripe, il Piano Growth lo 0,4% in più, il piano Advanced lo 0,3% in più.
La commissione pagata è quindi minore e questo rende più convenienti i piani più economici, in quanto servirebbe un fatturato molto elevato per superare il costo del piano successivo con le commissioni del piano inferiore.
Nell’andamento del nostro negozio in realtà riceveremo pagamenti con diversi sistemi, e le commissioni pagate saranno un misto delle due. È impossibile sapere a priori quanto sarà il costo di commissione, potremo valutare però mese per mese quanto stiamo spendendo e decidere in quel momento se passare al piano superiore.
Una regola generale è:
-
Se vendo meno di 100€ al giorno conviene il piano Basic
-
Se vendo più di 100€ al giorno conviene il piano Growth
-
Se vendo oltre 1000/1500€ al giorno conviene il piano Advanced

Shopify Plus: il piano enterprise
Il piano Plus è la soluzione di Shopify per i negozi di grandi dimensioni, con alti volumi di vendite e esigenze più complesse.
Le funzioni B2B che consentono di gestire un elenco di aziende e listini personalizzati in base al gruppo clienti, oltre alla possibilità di richiedere e validare i dati fiscali durante il checkout la rendono una soluzione molto apprezzata per le vendite ad altre aziende.
Il piano Shopify Plus apre alla possibilità di modificare il checkout per inserire ad esempio dinamiche di cross sell e upsell, oltre a modificare le informazioni che il cliente dovrà inserire.
Sull’app store di Shopify ci sono poi applicazioni dedicate a Shopify Plus, comprese alcune sviluppate direttamente da Shopify.
Esiste inoltre la possibilità di creare degli store aggiuntivi, i cosiddetti expansion store, utili per differenziare i negozi rivolti a mercati differenti, anche se questa pratica tende oggi a essere sostituita da altri metodologie che fanno leva su un singolo negozio.
Plus
2500 $ al mese
(contratto 12 mesi)
2300 $ al mese
(contratto 36 mesi)
Commissioni
se vendi più di 625.000€ al mese paghi lo 0,40% sull'eccedenza
e inoltre
-
0,20% di commissione sui pagamenti non Shopify Payments (es. Paypal)
oppure
-
1.4% + 0,25 € online
per i pagamenti con Shopify Payments
-
Possibilità di modificare il checkout
-
Funzioni B2B
-
App dedicate
-
10 negozi inclusi

Piani e prezzi di Shopify
Quali sono le differenze tra i piani di Shopify e come scegliere quello giusto per te? Iniziamo con questo video di Emilio Lodigiani che spiega i piani e fornisce una guida alla scelta.

I sei piani di Shopify
Shopify ha sei piani di abbonamento da 5€ al mese a diverse migliaia di euro al mese. I più diffusi sono i piani core con prezzi che variano da 20€ a 300€ al mese circa.
I sei piani
-
Il piano Starter a 5€ al mese + 5% di commissioni sul venduto
-
Il piano Basic, a 28€ al mese + 2% di commissioni sul venduto
-
Il piano Growth (ex “Shopify”), a 78€ al mese + 1% di commissioni sul venduto
-
Il piano Advanced, a 384€ al mese + 0,6% di commissioni sul venduto
-
Il piano Plus, a 2.500€ al mese incluse le commissioni sul venduto fino a 625.000€ di vendite al mese + 0,4% di commissioni sul venduto online
-
Il piano Commerce Components per grandi brand internazionali, a costi variabili in base ai componenti scelti
Commissione sul venduto
La commissione sul venduto sparisce quando il cliente paga con Shopify Payments, che ha tariffe diverse in base ai piani (vedi sotto). Ogni piano ha funzionalità differenti.


Il piano Starter
per vendere sui social
Questo piano è pensato per chi ha bisogno di un gestionale per vendere su social. Offre gli strumenti di Shopify ma non fornisce un negozio online su sito web, si può usare solo per mandare un link e per rendere più efficienti le vendite tramite social network.
Con il piano Starter i clienti vanno direttamente al checkout, di solito a partire da un link in bio o da un post social che contiene il link al prodotto che si vuole acquistare.
I PIANI CORE
Basic, Growth e Advanced
I piani più diffusi per la PMI e per progetti Shopify da piccolo a medio-grande sono i tre piani standard (o piani core, come li chiamano internamente a Shopify). I prezzi variano da 28€ a 384€ al mese eventualmente scontati del 20% se si sceglie il pagamento annuale.
Basic
28 € al mese
21 € al mese
con pagamento annuale
Commissioni
-
2% commissione sui pagamenti non Shopify Payments (oltre alle commissioni del gateway di pagamento, es. Paypal)
oppure
-
1.9% + 0,25 € online
-
1.5% + 0,00 € in negozio
per i pagamenti con Shopify Payments
-
nessun account aggiuntivo per lo staff
-
Report e statistiche di base
-
3 mercati per la vendita Italia/estero
Growth
78 € al mese
59 € al mese
con pagamento annuale
Commissioni
1% commissione sui pagamenti non Shopify Payments (oltre alle commissioni del gateway di pagamento, es. Paypal)
oppure
1.8% + 0,25 € online
-
1.4% + 0,00 € in negozio
per i pagamenti con Shopify Payments
5 account aggiuntivi per lo staff
Report e statistiche di medie
Automazioni
3 mercati per la vendita Italia/estero
Advanced
384 € al mese
289 € al mese con pagamento annuale
Commissioni
-
0,5% commissione sui pagamenti non Shopify Payments (oltre alle commissioni del gateway di pagamento, es. Paypal)
oppure
1.6% + 0,25 € online
-
1.3% + 0,00 € in negozio
per i pagamenti con Shopify Payments
-
15 account aggiuntivi per lo staff
-
Report e statistiche di avanzate
-
Automazioni
-
Tasse e imposte doganali
-
Supporto ai picchi di vendita
-
3 mercati per la vendita Italia/estero

Come scegliere un piano Shopify Core
Una regola generale sui costi è
-
Se vendo meno di 100€ al giorno conviene il piano Basic Shopify
-
Se vendo più di 100€ al giorno conviene il piano Shopify
-
Se vendo oltre 1000/1500€ al giorno conviene il piano Advanced Shopify
Naturalmente è possibile utilizzare un piano più elevato non solo se conviene per i costi, ma anche per usufruire delle funzionalità in più offerte da quel piano.